Prodotti anticellulite che funzionano: cosa ho imparato in 20 anni di esperienza e ricerca

In questo articolo non ti dirò che la cellulite è una patologia del tessuto connettivo adiposo, che ha diversi stadi e una pluralità di cause. Non starò a soffermarmi nemmeno sul fatto che per combatterla è necessario uno stile di vita equilibrato, bere molto, seguire un’alimentazione sana, ricca di vitamine, povera di sale, di grassi poco salubri e zuccheri troppo complessi, che faresti meglio a smettere di fumare, a eliminare l’alcol, a fare attività fisica e a ridurre lo stress.
Tu sei qui per sapere se esistono prodotti anticellulite che funzionano ed è questa la domanda a qui voglio rispondere
Tutto il resto lo hai già letto in altri mille articoli su internet, ma nessuno ti ha spiegato come metterlo in pratica. Il fatto è che per mettere in pratica tutte quelle cose serve un programma personalizzato che prevede l’interazione di diverse figure professionali: specialisti del modellamento corpo (come me e il mio Team), nutrizionisti e magari anche personal trainer.
(L’articolo continua dopo il modulo)
Quindi se vuoi davvero lavorare sul tuo problema in maniera globale, compila il form in fondo alla pagina e prenota la tua Diagnosi Estetica Gratuita nel mio centro: analizzeremo il tuo problema nel dettaglio e costruiremo un programma davvero ad hoc per te.
Compila il modulo e prenota la tua Diagnosi Estetica Gratuita nel mio centro a Tolentino (MC).
Analizzeremo il tuo problema nel dettaglio e costruiremo un programma davvero ad hoc per te.
Dopo la Diagnosi Estetica saprai:
- come funziona BootyUp® nel dettaglio
- quali risultati puoi ottenere nel tuo caso
- in quanto tempo
- quanto costa
Ora, invece, veniamo alla questione centrale di questo articolo.
Creme, sieri e altri prodotti anticellulite funzionano?
Come molte donne, sei arrivata qui chiedendoti se ha senso spendere soldi in prodotti anticellulite da usare a casa come creme, sieri, fanghi, bendaggi, scrub, integratori eccetera.
Quanti ne hai provati? Tanti.
Non ti preoccupare, siamo tutte così.
Anche io sono una donna ginoide (a pera, per intenderci) e anch’io ho a che fare direttamente con la cellulite. Ho provato centinaia di prodotti: prima quelli da banco o da farmacia e poi, quando ho iniziato a lavorare come tecnica dell’estetica specializzata in modellamento corpo ormai 20 anni fa, ho sperimentato anche gran parte delle proposte delle case cosmetiche destinate ai professionisti del settore.
Non ero soddisfatta di niente, perciò ho impiegato anni di studio e test per capire
1) perché i prodotti anticellulite non funzionano?
2) è possibile crearne di più efficaci?
In questo articolo voglio condividere con te, in sintesi, il frutto del mio lungo percorso.
Perché i prodotti anticellulite non funzionano?
I prodotti anticellulite che troviamo in commercio contengono, più o meno, tutti gli stessi principi attivi:
- sostanze che stimolano la lipolisi, cioè mobilitano il tessuto adiposo sciogliendo i legami presenti nei trigliceridi per trasformarli in acidi grassi e glicerolo.
Tra questo le più note sono le xantine, come caffeina e teofillina, la carnitina, l’adrenalina, il retinolo, l’escina, la forskolina, gli estratti di edera, equiseto e clematide. - sostanze drenanti che stimolano il fluire dei liquidi e aiutano il corpo a eliminare le scorie e i liquidi in eccesso, riducendo i ristagni e la ritenzione idrica. Tra queste, troviamo spesso il magnesio, il potassio, la vitamina C, la vitamina B6, l’estratto di tarassaco e la L-Carnitina.
- sostanze che aiutano il microcircolo e rafforzano i capillari come gli antiossidanti, i flavonoidi (contenuti, per esempio, nel mirtillo e nella vite rossa tipici ingredienti delle creme per “gambe leggere”), la capsaicina e il mentolo che provocano l’alternarsi di vasodilatazione e vasocostrizione generando il famoso effetto caldo-freddo.
Poi ci sono le tanto note alghe e persino i funghi, ognuno con diverse funzioni ad esempio
- il Fungus vescicolosus ad azione lipolitica
- la Palmaria Palmata che attiva la microcircolazione cutanea ed esercita un’azione drenante
- la Clorella che stimola le proteine strutturali della pelle e leviga i tessuti.
- La Laminaria Digitata che stimola la lipolisi e il metabolismo dei grassi.
Bene. Questa lunga panoramica non ha ancora risposto alla domanda da cui siamo partite: perché i prodotti anticellulite non funzionano?
Principalmente per quattro ragioni:
- Non contengono principi attivi in formula sufficientemente pura
- Non mettono in gioco le corrette sinergie tra principi attivi
- Non vengono applicati correttamente
- Di conseguenza, non riescono a penetrare in profondità
La pelle, infatti, va resa permeabile e ben ricettiva, altrimenti qualsiasi applicazione resta in superficie. Per usare una metafora: è come se ti spalmassi la crema senza toglierti i vestiti. Poco utile, no?
Ed ecco perché molte donne si convincono che tutti i prodotti anticellulite siano completamente inutili: che la cellulite si combatta solo su altri fronti (o che sia proprio impossibile da eliminare) e che le applicazioni domestiche siano tutti invenzioni mangiasoldi del business cosmetico.
Beh, in parte è vero.
I prodotti anticellulite, anche quelli più validi ed efficaci, hanno senso:
- da soli, quando la cellulite è ai primissimi stadi
- come coadiuvanti di trattamenti intensivi inseriti nell’ambito di programmi ad hoc che lavorano sinergicamente sulla pelle, sull’alimentazione e sullo stile di vita
- come mantenimento in seguito a questi programmi
Come si riconosce una crema anticellulite efficace?
Ora che abbiamo definito la complessità del problema, passiamo alla seconda parte, quelle più interessante.
Mi sono chiesta: si può trovare una soluzione?
Come posso sviluppare prodotti anticellulite che funzionano davvero?
Come posso costruire una beauty routine anticellulite che massimizza i risultati dei trattamenti e ti permette di mantenerli nel tempo?
Così, dopo anni di studio e ricerca, ho finalmente trovato un laboratorio cosmetico che condivide la mia filosofia e la mia visione della questione: un partner d’eccellenza con cui sviluppare una linea dermocosmetica ad azione globale, che impiega i principi attivi nella loro formula biochimica più pura e introduce sinergie ad alta efficacia.
Insomma, la cellulite può essere trattata con i prodotti di autocura ma…
Una crema non basta.
Nemmeno un siero.
E neanche i fanghi.
Devi costruire delle sinergie, cioè hai bisogno di una Beauty Routine anticellulite completa.
I 6 segreti di una Beauty Routine efficace contro la cellulite
Preparazione: ossigenare e stimolare i tessuti
Primo segreto: una spalmatina di crema al volo è tempo perso. L’azione manuale ha un ruolo fondamentale in tutti i percorsi di modellamento corpo, anzi è proprio il caposaldo del mio Metodo e, se vuoi ottenere qualche risultato a casa, deve diventare anche il tuo.
Devi imparare a spazzolare e massaggiare la pelle con calma, trasformare l’applicazione dei prodotti in un rituale di benessere quotidiano: almeno 10-15 minuti dedicati a coccolare la tua pelle.
Perché? Perché i nostri tessuti restano per ore e ore fasciati nei vestiti, schiacciati su una sedia o bloccati in qualche posizione. Questo crea una ipo-ossigenazione che favorisce la comparsa di inestetismi e ristagni. Spazzolare il tuo corpo dal basso verso l’alto con una spazzola in setole naturali con fibre di rame, come questa, rivitalizza i tuoi tessuti e li prepara a ricevere i prodotti.
E ora il massaggio.
Imparare ad auto massaggiarsi è fondamentale se vuoi combattere la cellulite a casa.
Il massaggio, infatti, è un rimedio antichissimo che ha benefici fisici, mette in moto la circolazione sanguigna e linfatica, ma anche psicologici, perché ci riporta in contatto con il nostro corpo e ci aiuta a liberare endorfine che inducono una sensazione di piacere.
Perciò, ogni volta che applichi un prodotto anticellulite, cogli l’occasione per farti un bel massaggio.
Come si fa?
Beh, sto preparando dei tutorial approfonditi riservati alle iscritte al mio Programma Educativo Premium, una membership che lancerò a settembre e che conterrà tante raccolte di contenuti dedicati proprio a fornirti strumenti concreti per far fiorire tutta la tua bellezza.
Se sei interessata al programma intanto puoi Iscriverti alla mia newsletter per essere informata appena sarà possibile iscriversi.
(L’articolo continua dopo il modulo)
E ora andiamo avanti.
La detersione: lascia perdere il bagnoschiuma
Sapevi che anche il modo in cui ti lavi può fare la differenza sull’efficacia dei prodotti anticellulite?
Probabilmente no ed è proprio questo il secondo segreto che voglio svelarti.
Ovviamente dipende da quale detergenti usi.
Io ne ho ideato uno con Acido Mandelico e fattore idratante NMF, una formula ad azione idratante, esfoliante e levigante che prepara la pelle a tutte le successive applicazioni.
Esfoliazione: lascia perdere lo scrub
Quanti sali, sabbie, cristalli, noccioli di albicocche e simili hai strofinato sulla tua pelle provocandoti secchezza e irritazione?
Ecco, il terzo segreto è: non perdere tempo con lo scrub meccanico, lascialo ai professionisti in centro estetico.
Piuttosto, applica quotidianamente una emulsione ad azione esfoliante e levigante. La mia contiene Acido Mandelico, Acido Glicolico, Acido Lattico, Gluconolatone e Flavonoidi: un concentrato che oltre ad esfoliare delicatamente e stimolare il turnover cellulare, contrasta discromie e iperpigmentazioni, è antiossidante, idratante e rassodante.
L’arma di precisione: i sieri attivi anticellulite
Quarto segreto: il siero è la tua arma di precisione. Se ha una formulazione pulita e hai preparato la pelle con i passaggi precedenti la sua applicazione può dare risultati davvero soddisfacenti. Come questi, per esempio.
Quella che vedi nella foto è Alessandra che per un mese ha usato il mio cocktail anticellulite con estratto di zenzero, Globularia, Caffeina, Carnitina e Sale marino ad azione lipolitica, antiinfiammatoria, decongestionante, osmotica e drenante.
Alessandra non ha fatto trattamenti: ha solo seguito costantemente questa Beauty Routine per un mese e i risultati si vedono.
Trattamenti intensivi: fanghi e bendaggi
E ora arriviamo alla domanda più scottante.
Vale la pena spalmarsi di fanghi e avvolgersi nei bendaggi?
Beh, la risposta sta nel nostro quinto segreto: sì, soltanto se sei costante.
Nel mio shop, trovi un box per il Trattamento intensivo anticellulite con fanghi a base di Centella e Caffeina, bendaggi alla Fosfadilcolina e tutto l’occorrente per applicarli a casa senza impiastricciare tutto il bagno: istruzioni dettagliate, palettine e pantaloni di cartene.
Li applichi 2 volte a settimana e poi ti metti comoda per almeno 20 minuti.
Il box dura 60 giorni: non dimenticarti di documentare i progressi con delle foto. Sembra banale, ma non lo fa quasi nessuno: se non misuri i risultati come puoi dire se un prodotto è efficace o meno?
Idrata, idrata, idrata
Ed ecco l’ultimo, il più scontato, ma il più importante dei segreti: idrata il tuo corpo.
Da dentro, bevendo molta acqua e tisane drenanti, e da fuori applicando tutti i giorni una crema davvero capace di nutrire i tessuti in profondità, come questa a base di proteine della seta.
Perché è inutile fare tutto il resto, se poi ti dimentichi di nutrire la tua pelle.