Quante volte ti è capitato di acquistare un prodotto perché eri attratta dal suo profumo o magari solo dalla confezione per poi scoprire che il risultato non era quello sperato?
Per non incappare più in questi fastidiosi errori e smettere di sprecare i tuoi soldi devi capire di quali prodotti hai bisogno e qual è la texture più adatta alla tua pelle.
Come fare?
Prima di tutto devi avere chiare le differenze tra i diversi prodotti cosmetici, in particolare tra burro, olio e crema.
Conosci davvero la differenza tra questi tre composti?
Sai perché dovresti sceglierne uno piuttosto che l’altro?
Te ne parla la nostra Valeria.
Tanto per cominciare, parliamo di grassi vegetali
Con il termine grassi o lipidi vegetali (dal greco lípos = grasso) indichiamo quei composti che provengono dalle piante o da parti di esse (semi, semi germinati, polpa dei frutti ecc).
Si tratta di composti idrofobi, cioè repellenti all’acqua, che vengono estratti attraverso processi “naturali” (spremitura a freddo o pressatura), oppure “chimici”, cioè tramite solventi.
Attenzione, quest’ultimo metodo di estrazione è molto aggressivo e comporta la perdita di tutte le preziose proprietà di questi oli vegetali. Purtroppo, non c’è modo di verificare come è avvenuto il processo di estrazione: devi fidarti del laboratorio che produce il cosmetico e della sua professionalità.
Olio o burro: cosa è meglio per la tua pelle?
I grassi vegetali possono essere di due tipi:
- i burri, che a temperatura ambiente si presentano allo stato solido
- gli olii, che possono essere classificati in base alla loro fluidità alle basse temperature
I principi attivi di burri olii si trovano nella loro “frazione insaponificabile” (ad esempio: l’olio di cocco è considerato anche un antiossidante poiché la sua frazione insaponificabile è ricchissima di vitamine E che è, appunto, un antiossidante).
Quando scegliere l’olio
Gli olii vegetali possono essere più leggeri e più pesanti e devono essere modulati in base alle esigenze della pelle e alla formulazione complessiva del prodotto in cui vengono utilizzati.
Alcuni tipi di olii, infatti, hanno il vantaggio di essere più mobili e penetranti e di avere una consistenza al tatto particolarmente leggera, tanto che possiamo considerarli quasi olii “secchi” (es. olio di rosa mosqueta).
Per questa ragione, ti consiglio di usare un olio quando non hai una pelle troppo secca e vuoi ottenere un effetto idratante ed elasticizzante, oppure quando hai bisogno di un prodotto “veloce” che ti permetta di tamponarti e rivestirti al volo dopo la doccia.
Quando scegliere il burro
I burri vegetali, invece, differiscono dagli olii per la marcata presenza di acidi grassi saturi responsabili della loro consistenza solida a temperatura ambiente.
I burri, dunque, sono il prodotto ideale se hai la pelle molto disidratata, screpolata o con piccole lesioni cutanee (come dermatiti ed eczemi), oppure se vuoi ottenere il massimo dell’idratazione.
Di contro, si assorbono più lentamente e la loro applicazione richiede un po’ più di pazienza rispetto agli oli.
Esistono molteplici tipi di burro, ma uno tra i più conosciuti e utilizzati è il burro di karité.
Ricchissimo di antiossidanti, che combattono i radicali liberi, e di vitamina A, che previene le rughe, il burro di karité ha numerose proprietà e altrettanti usi: può essere applicato in tutte le zone del corpo soprattutto come idratante, nutriente e riparatore.
Creme e latti corpo: cosa sono? Quando usarli?
Creme e latti corpo non sono altro che emulsioni, cioè miscele di due sostanze di per sé immiscibili tra loro, acqua e olio, tenute stabilmente insieme da emulsionanti.
Ogni crema contiene degli attivi con delle specifiche proprietà che si legano alla parte acquosa o a quella lipidica e penetrano nell’epidermide.
Sebbene possano essere più o meno “grasse” in base alla percentuale di lipidi contenuta nell’emulsione, le creme sono più fluide di oli e burri e quindi adatte a chi ama texture leggere e facili da applicare. Sono molto scorrevoli e si assorbono facilmente lasciando sulla pelle una piacevole sensazione di freschezza. Infatti, sono largamente impiegate nella formulazione di latti solari e doposole.
Adatte a tutti i tipi di pelle, le creme aiutano anche a preservare una discreta idratazione cutanea grazie all’azione filmogena dei componenti.
Se vuoi saperne di più sulla composizione delle creme puoi leggere il mio articolo sull’INCI.
Cosa utilizziamo nel nostro centro?

Nel centro estetico la Creazione utilizziamo solo la nostra linea di prodotti dermo-cosmetici.
Si tratta di detergenti, sieri, coktail, creme, olii ed emulsioni per il viso e per il corpo caratterizzate da texture pulite e dall’impiego di principi attivi “nudi”, funzionali ed efficaci su specifici inestetismi.
Rigorosamente SENZA petrolati, olii minerali, parabeni, siliconi e coloranti.
Tutti i nostri prodotti sono frutto di anni di studio ed esperienza sul campo: vengono sviluppati da un laboratorio di eccellenza su misura per il nostro metodo di lavoro e sono testati ed approvati dall’Università di Ferrara.
BootyUp® e LC Collection: prodotti dermocosmetici esclusivi
Non li troverai in vendita da nessun’altra parte.
-
SPAZZOLA CORPO
€ 47,00 -
PELLE DI SETA
€ 55,00
Crema Idratante Corpo 150 ml -
NON SOLO BAGNODOCCIA
€ 33,00
Detergente attivo corpo 250 ml -
INTRIGO LEVIGANTE
€ 90,00
Emulsione corpo 150 ml -
COCKTAIL RASSODANTE
€ 75,00
Siero Attivo Corpo 50 ml -
COCKTAIL RIDUCENTE
€ 85,00
Siero Attivo Corpo 50 ml -
COCKTAIL ANTI CELLULITE
€ 75,00
Siero Attivo Corpo 50 ml -
SPAZZOLA VENTAGLIO
€ 27,00
Solchi del viso
Continua a leggere il mio blog
Prodotti anticellulite che funzionano: cosa ho imparato in 20 anni di esperienza e ricerca
Ha senso applicare prodotti anticellulite? Creme e sieri funzionano o sono un’invenzione del business dell’estetica? Ecco cosa ho imparato tra esperienza sul campo e tanto tanto studio.
Perché il tuo corpo è in blocco? Chiedilo alle tue emozioni.
Incertezza, ansia, rabbia e preoccupazioni ci irrigidiscono e le tossine rimangono imprigionate nel nostro Corpo: sciogli i blocchi con BootyUp, insieme faremo la differenza.
Vorrei iniziare un programma corpo, ma ho paura di un nuovo lockdown
Lo so, lo spauracchio di un nuovo lockdown spaventa tutti, ma non per questo devi rinunciare al tuo programma di Modellamento Corpo: lascia che ti spieghi come affronteremmo un’eventuale nuova chiusura.