Considerata la bevanda nazionale di molti paesi del Sud America, da qualche anno la Yerba Mate inizia ad essere popolare anche in Italia ed è spesso indicata come coadiuvante nelle diete, ma è davvero così? Assumere Mate aiuta veramente a perdere peso? Quali sono le proprietà di quest’erba? Ci sono controindicazioni?
Che cos’è la Yerba Mate
Il Mate, il cui nome scientifico è Ilex paraguariensis, è una pianta sempreverde della famiglia delle Aquifoliacee. Come dice il nome è originaria del Paraguay, ma cresce rigogliosa in tutto il Sud America. Le sue foglie coriacee, lucenti e dentellate vengono raccolte tra giugno e ottobre, lasciate essiccare al sole, infine triturate finemente e usate per preparare un infuso simile al tè.
Per le popolazioni sudamericane la Yerba Mate rappresenta un vero e proprio rituale: viene preparato con un apposito contenitore fatto di zucca, di legno o di metallo, a cui si applica la bombilla, una cannuccia con filtro che permette di bere l’infuso senza versarlo nelle tazze.
In Sud America lo consumano tutti i giorni, un po’ come noi prendiamo il caffè: la Yerba Mate, infatti, contiene mateina, una sostanza molto simile alla caffeina, ma dagli effetti più duraturi.
Le proprietà del Mate, però, non si limitano al suo potere stimolante.
Cosa contiene la Yerba Mate
Per capire le potenzialità del Mate bisogna conoscerlo: questa pianta, infatti, contiene numerose sostanze, oltre alla già citata mateina.
La sua composizione chimica è fatta di:
- minerali, in particolare potassio e magnesio, ma anche manganese, fosforo, calcio, zolfo, rame, zinco, sodio, nichel e molibdeno;
- vitamine B1, B2, C e J, quest’ultima conosciuta come colina;
- acido cinnamico, acido caffeico, acido clorogenico, all’acido pantotecnico;
- flavonoidi come la rutina, la quercetina, il kaempferol e le saponine;
- polifenoli;
- piccole quantità di olio essenziale.
Si tratta quindi di una sostanza complessa che porta numerosi benefici, ma ha anche diverse controindicazioni e può essere assunta dopo aver sentito il parere del medico.
Proprietà e benefici della Yerba Mate
Data la sua composizione, il Mate ha numerose proprietà.
- È diuretico.
- È antiradicali liberi.
- Aiuta a ridurre il colesterolo, in particolare, secondo uno studio dal Medicine National Institutes of Health, la presenza dei polifenoli aiuta a ridurre i livelli di LDL, cioè il colesterolo cattivo
- È antimicrobico, con effetti positivi soprattutto sulle infiammazioni gastrointestinali dovuto al batterio Escherichia Coli.
- Stimola il cervello e aumenta la concentrazione, ma allo stesso tempo, grazie all’acido pantotecnico, protegge il sistema nervoso dall’eccesso di stimolazione.
- È energizzante e riduce la produzione di acido lattico, perciò è particolarmente indicato sia per gli sportivi sia per chi soffre di astenia, stanchezza fisica e debolezza muscolare.
- È antiinfiammatorio.
- Contrasta l’iperglicemia.
- Favorisce la digestione e aiuta l’organismo ad assimilare i nutrienti.
- Aiuta a combattere depressione, ansia e stress.
Sebbene non tutte le proprietà della Yerba Mate siano state dimostrate scientificamente, alcune sono state verificate da studi e ricerche mediche, tra queste c’è sicuramente la sua proprietà diuretica.
Dunque, il Mate fa dimagrire?
Partendo dal presupposto che non esiste nessuna sostanza miracolosa che fa dimagrire magicamente, che non si può prescindere da una dieta adeguata, dall’attività fisica e dalla cura del proprio corpo, possiamo dire il Mate è un ottimo coadiuvante per la perdita di peso.
Il fatto che sia diuretico aiuta a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, riducendo la ritenzione idrica e i gonfiori dovuti a essa.
Le sue proprietà stimolanti agiscono sia sul metabolismo che sui muscoli, quindi da un lato aiuta il corpo a bruciare calorie e rilasciare più velocemente energia alle cellule, dall’altro ci fa sentire più energiche e ci predispone a muoverci di più.
Uno dei maggior benefici per la nostra forma fisica è che il Mate favorisce la digestione e ha un effetto saziante che ci permette di controllare meglio l’alimentazione.
Se state seguendo il mio programma personalizzato BootyUp® per il rimodellamento della silhouette, gli infusi a base di Mate sono un ottimo alleato.
Per saperne di più sui prodotti a base di Yerba Mate disponibili nel nostro Centro passa a trovarci: siamo a Tolentino, in via Sagarat, 7: ti consiglieremo quelli più adatti a te.
Il Centro è aperto dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle 8.00 alle 14.00: puoi passare direttamente, scriverci a info@lacreazioneonline.it o telefonarci allo 0733 969056.
Dosaggio: come assumere la Yerba Mate
La Yerba Mate si consuma soprattutto come infuso: la dose ideale è di 3 tazze al giorno (330 ml per tazza), per un periodo massimo di 60 giorni.
In commercio, sono disponibili anche integratori in compresse, in polvere o in gocce da assumere con abbondante acqua nella quantità massima di 2-3 grammi al giorno, sempre per un periodo non superiore a due mesi.
Un sovradosaggio o un uso prolungato di mate, infatti, possono causare ipertensione, palpitazioni, vertigini, insonnia, problemi gastrointestinali, eccessiva minzione e difficoltà respiratorie.
Controindicazioni: quando non assumere la Yerba Mate
Come ho detto il Mate è una sostanza complessa, ricca di sostanze che interagiscono in vari modi con il nostro organismo e prima di assumerlo è importantissimo sentire il parere del medico per verificare che non ci siano interazioni con medicinali che stiamo assumendo o che questa pianta non influisca negativamente sulle nostre condizioni di salute.
In particolare, non bisogna assumere la Yerba Mate in caso di:
- ipertensione
- cardiopatie
- ulcere
- ipertiroidismo
- eccessivo nervosismo
- insonnia
Inoltre, il mate interagisce con alcuni farmaci e integratori, in particolare con:
- MAO-inibitori utilizzati per il trattamento della depressione
- Anticoagulanti
- Fenilpropanolamina
- Bonzodiazepine
- Antiaritmici
- Aspirina
- Ferro
- Litio
- Fenitoina
- Fluorochinolonici
- Iprifalvone
- Macrolidi
- Ticopidina
- Induttori enzimatici
Continua a leggere il mio blog
Prodotti anticellulite che funzionano: cosa ho imparato in 20 anni di esperienza e ricerca
Ha senso applicare prodotti anticellulite? Creme e sieri funzionano o sono un’invenzione del business dell’estetica? Ecco cosa ho imparato tra esperienza sul campo e tanto tanto studio.
Perché il tuo corpo è in blocco? Chiedilo alle tue emozioni.
Incertezza, ansia, rabbia e preoccupazioni ci irrigidiscono e le tossine rimangono imprigionate nel nostro Corpo: sciogli i blocchi con BootyUp, insieme faremo la differenza.
Vorrei iniziare un programma corpo, ma ho paura di un nuovo lockdown
Lo so, lo spauracchio di un nuovo lockdown spaventa tutti, ma non per questo devi rinunciare al tuo programma di Modellamento Corpo: lascia che ti spieghi come affronteremmo un’eventuale nuova chiusura.