content_copy

Gli omega 3 aiutano il dimagrimento? Sì, naturalmente se associati a uno stile di vita sano, fatto di alimentazione equilibrata, attività fisica e cura costante del proprio corpo.

In ogni caso, associare questa preziosa sostanza soltanto alla perdita dei centimetri di troppo significa sminuirla. Gli omega 3, infatti, hanno molte proprietà e, se assunti nel modo giusto, possono portare al nostro corpo diversi benefici.

Che cosa sono gli omega 3

Gli omega 3 sono acidi grassi polinsaturi considerati di tipo essenziale, cioè molecole che l’organismo non è in grado di produrre autonomamente. Che significa questo? Che dobbiamo assumerli attraverso il cibo o, laddove non fosse sufficiente, con gli integratori.

Come sempre, però, per fare un uso corretto degli integratori ci vuole consapevolezza, informazione e buon senso: tre cose che, se stai leggendo, di sicuro non ti mancano.

A cosa servono gli omega 3

Agli omega 3 sono attribuite diverse proprietà:

  • Cardio e vasoprotettive: proteggono dalle malattie cardiovascolari.
  • Antinfiammatorie: supportano il sistema immunitario, contribuiscono ad alleviare le patologie delle articolazioni e sono un valido aiuto per gli sportivi.
  • Neuro-protettive: stimolano la memoria e processi cognitivi e aiutano a rallentare le malattie neurodegenerative.
  • Citoprotettive: proteggono le mucose.
  • Ipolipidemizzanti: stimolano il metabolismo dei grassi e aiutano a ridurre il tasso di trigliceridi nel sangue.

Capite quindi che parlarne solo in termini di dimagrimento è riduttivo, ma è su questo che voglio concentrarmi.

Gli omega 3 aiutano a dimagrire?


Sì, se presi in sinergia con un’alimentazione sana, attività fisica adeguata e un’attenta cura del corpo, gli integratori di omega 3 sono un valido aiuto per il dimagrimento.

Secondo Barry Sears, ideatore della Dieta Zona, nel giusto dosaggio questi acidi grassi innescano 4 azioni che favoriscono il dimagrimento.

1. Svolgono un’azione infiammatoria

Che c’entrano le infiammazioni con i centimetri di troppo? Molto più di quanto pensi. Il nostro corpo, infatti, è in grado di impiegare il tessuto adiposo come “contenitore” per depositare le sostanze tossiche che si accumulano nel nostro organismo.

Queste sostanze innescano dei processi infiammatori all’interno del tessuto adiposo che a loro volto generano dei processi chimici che stimolano la produzione di nuove cellule adipose: insomma, un brutto circolo vizioso.

L’azione antinfiammatoria degli omega 3 aiuta a contrastare questo fenomeno e a frenare l’aumento di peso.

2. Riducono il senso di fame

Più ingrassi e più hai fame. È normale: colpa degli endocannabinoidi, mediatori chimici, responsabili del senso di fame che tendono ad aumentare quando sei in sovrappeso. Gli omega 3 inibiscono gli endocannabinoidi e riducono il desiderio di mangiare, aiutandoti a mantenere un regime alimentare corretto.

3. Controllano l’insulina

Più ingrassi, più il tuo corpo produce insulina per cercare di far fronte all’eccesso di zuccheri. Quando aumenta l’insulina, aumenta anche il suo antagonista: il glucagone. L’eccesso di questi enzimi innesca un altro circolo vizioso che favorisce l’aumento di peso. Gli omega 3 aiutano a tenere sotto controllo la produzione di insulina e a ristabilire l’equilibrio dell’organismo.

4. Accelerano il metabolismo

Una delle azioni più importanti di questi acidi grassi consiste nell’attivare un fattore di trascrizione genico (PPAR-alfa) che agisce sul DNA delle nostre cellule e stimola la produzione di enzimi la cui funzione è quella di bruciare i grassi più velocemente. In parole povere, gli omega 3 contribuiscono ad accelerare il metabolismo e favoriscono il processo di dimagrimento.

Attenzione, però, lo ripeto ancora una volta: gli integratori non fanno miracoli, ma offrono un supporto al dimagrimento. Ovviamente se non lavori sulla tua alimentazione, sullo stile di vita e sul modo in cui ti prendi cura del tuo corpo, assumere omega 3 non serve proprio a nulla.

Dove si trovano gli omega 3

Gli omega 3 si trovano soprattutto nel pesce azzurro, in particolare sardine, aringhe, sgombro, salmone e tonno. Questo in teoria, perché poi, in pratica, i pesci di allevamento contengono livelli di omega 3 decisamente inferiori a quelli che troveremmo in natura. Altri alimenti che contengono questi acidi grassi sono la frutta a guscio, l’olio e i semi di lino, i fagioli di soia, le alghe.

Capite, quindi, che assimilare omega 3 soltanto con la dieta non è così facile e gli integratori possono essere un valido aiuto.

Come assumere gli integratori di omega 3

Generalmente gli integratori di omega 3 vengono estratti dall’olio di pesce e sono disponibili in diversi formati. Il dosaggio consigliato è di 1-5 mg al giorno da assumere in più volte, preferibilmente prima dei pasti, così da sfruttare l’azione emulsionante della bile e favorirne l’assorbimento.

Se state seguendo il mio programma personalizzato BootyUp® per il rimodellamento della silhouette, gli integratori di omega 3 sono un ottimo alleato.

Per saperne di più sugli integratori disponibili nel nostro Centro passa a trovarci: siamo a Tolentino, in via Sagarat, 7: ti consiglieremo quelli più adatti a te.

Il Centro è aperto dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 21.00, il sabato dalle 8.00 alle 14.00: puoi passare direttamente, scriverci a info@lacreazioneonline.it o telefonarci allo 0733 969056.

Effetti collaterali e controindicazioni

Di norma gli omega 3, nei dosaggi consigliati, sono ben tollerati dall’organismo.

Raramente, in alcuni soggetti possono verificarsi effetti collaterali di tipo gastrointestinali, mentre sono rarissime complicanze coagulative ed emorragiche.

Naturalmente, come per ogni integratore, l’uso durante la gravidanza e l’allattamento deve essere sempre supervisionate da un medico.

Per quanto riguarda le interazioni con altre sostanze, invece, bisogna prestare particolare cautela quando si assumono omega 3 insieme all’aspirina, ad antinfiammatori non steroidei, a farmaci anticoagulanti o anti-aggreganti, ma anche a integratori a base di aglio e ginko biloba.

 

Disclaimer

Tutti i miei articoli sono frutto di attenti studi e ricerche, ma ricordate che le informazioni qui riportate hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono sostituire il parere o la prescrizione di un trattamento da parte di un medico.

Inizia a coltivare le buone abitudini.
Iscriviti alla newsletter e riceverai:

  • 3 video per conoscere meglio BootyUp®
  • tanti consigli di bellezza e benessere
  • 1 PDF con tutte le risposte alle domande più frequenti sul mio Metodo

Continua a leggere il mio blog

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop