All’inizio del secolo in Europa la vita media non superava i 50 anni. Oggi la sopravvivenza media di una Donna in Italia è di 84 anni circa, questa vertiginosa crescita dell’età esistenziale ha portato un profondo mutamento.
Per la prima volta nella storia la Donna si trova a dover affrontare una situazione epocale, dove manca di adattamento creato dalla naturale evoluzione dell’uomo.
Certo vivere più a lungo è un fatto positivo, ma per essere un vantaggio, correlata ci vuole un’esistenza data da un’idonea condizione psicofisica.
Il tuo corpo, non ha la struttura, non ha i messaggi, non ha con se il ricordo primordiale, per affrontare al meglio la menopausa.
E’ in dubbio che Lei porta con se mille evoluzioni al tuo corpo, che poi ti elenco, ma quello che voglio farti capire prima di inoltrarmi nell’oceano sono le mille domande che affollano la tua mente.
“…perchè io ho mille disturbi, mia madre non ne ha avuto uno, perchè la mia vicina è più magra di prima, la postina invece sembra invecchiata di 30 anni, mentre la collega d’ufficio passa notti insonni ed è bella rotondina, e Rosalba, lei perchè come al solito non ha un disturbo…”
La risposta è secca e univoca, ATTEGGIAMENTO.
La Menopausa è un passaggio, un cambiamento fisiologico, le tue ovaie terminano la loro funzione e questo è per tutte uguale.
La mancanza di estrogeni (ormoni prodotti dalle ovaie) può esporre il tuo corpo ad una cascata di rischi, al sistema scheletrico (osteoporosi) e al sistema cardiovascolare (infarto) al sistema nervoso, (ansia, depressione, insonnia) per non entrare nel dettaglio della sessualità e di tutta una catena di alterazioni.
L’ingresso della Menopausa è per tutte un grande stress-ormonale ed ogni corpo reagisce in modo diverso perchè siamo diversi, uguali nel funzionamento, ma diversi.
La risposta è secca e univoca, ATTEGGIAMENTO.
MENOPAUSA VS OSTEOPOROSI
Normalmente l’impalcatura ossea e il suo continuo rimodellarsi sono dati da un azione in perfetto equilibrio tra osteoclasti ed osteoblasti, il meccanismo resta efficiente fino a quando la produzione di estrogeni si mantiene adeguata.
In Menopausa meno estrogeni portano a degli squilibri o incostanze, che conduce un importante impoverimento del patrimonio osseo. Le ossa diventano fragili e dolorose.
Sane abitudini di vita e un alimentazione in equilibrio in età fertile, rappresenta un’indiscutibile prevenzione e preservazione del patrimonio.
Per non parlare di un minimo movimento, costante, anche solo per sentirsi viva. Mantenere una Silhouette in armonia e non sovraccaricare le impalcature ossee, è un ottimo modo per preservare un insorgenza di osteoporosi in post menopausa.
La risposta è secca e univoca, ATTEGGIAMENTO.
MENOPAUSA VS SISTEMA CARDIOVASCOLARE
Gli estrogeni influenzano favorendola, la sintesi del colesterolo nel fegato, riducono i livelli del grasso nelle pareti arteriose, promuovono la dilatazione dei vasi arteriosi.
Il precipitare degli estrogeni mette la Donna difronte a fatti concreti di disagi e mancanza di protezioni.
Sane abitudini di vita e un alimentazione in equilibrio in età fertile, costanza nello stimolare le vie circolatorie e non promuovere una vita di ristagni,
rappresenta un’indiscutibile prevenzione e preservazione del sistema.
Per non parlare di un minimo movimento, costante, anche solo per sentirsi viva. Mantenere una Silhouette in armonia e non sovraccaricare il sistema cardiovascolare e linfatico, è un ottimo modo per preservare un insorgenza di malattie cardiovascolari ed infarti.
La risposta è secca e univoca, ATTEGGIAMENTO.
MENOPAUSA VS TESSUTO CEREBRALE
Gli estrogeni svolgono diverse funzioni anche nel distretto cerebrale, omeostasi, plasticità sinaptica, neuroprotezione…
La carenza cronica di estrogeni che lavorano nel sistema cerebrale, si traduce in un connubio di disturbi.
Le famose e temibili vampe, l’alterazione del sonno e la depressione.
Per giocare d’attacco con vampe, insonnia e depressione si apre un mondo parallelo, dove anche noi in questo grande e meraviglioso blocco, possiamo darti del nostro prezioso aiuto.
Questo “spolverone” sulla menopausa è solo il primo di una lunga serie di contenuti riservati a lei, la temibile soglia…
Grazie a innumerevoli esperienze e studi so come migliorare il tuo passaggio, o meglio renderlo più indolore possibile!